Storia dell’arte e cultura visuale contemporanea

Storia dell’arte e cultura visuale contemporanea

Percorso formativo per docenti della scuola secondaria di II grado

A CURA DI

ANISA - Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte

DESTINATARI

Docenti di scuole secondarie di II grado

ORE FORMATIVE

6 ore, 3 incontri online

DATE

06, 13 e 20 marzo 2025

dalle 15.30 alle 17.30

ISCRIZIONI

Chiuse il 10 gennaio 2025

INFO

edu@fondazioneago.it

059 224418


L’insegnamento della storia dell’arte nella scuola secondaria, per essere davvero terreno fertile di educazione alla cittadinanza, deve presidiare con oculatezza educativa e sensibilità culturale un crocevia di percorsi possibili, decisivo in questa fase storica dominata dall’infosfera, ovvero da un ambiente di vita fortemente improntato dai dati dalla comunicazione digitale. 

Il corso propone un approfondimento sulle pratiche correnti che collegano il patrimonio artistico storico con le tendenze e le espressioni della cultura visuale e arte contemporanea. Gli argomenti trattati includeranno un'analisi critica di come le tecnologie digitali hanno trasformato la creazione, la distribuzione e la percezione dell'arte, oltre a esaminare le implicazioni di questi cambiamenti per l'educazione artistica contemporanea. Si proseguirà con l’acquisizione consapevole, in termini ontologici e fenomenologici, di come sono fatte le immagini digitali, di come rispondano alla loro funzione rappresentativa e ai loro usi sociali, ampliando l’orizzonte dalle riproduzioni di opere d’arte alle altre immagini digitali. Infine, particolare attenzione verrà data agli strumenti digitali che facilitano nuove forme di interazione con l'arte (come la realtà aumentata, la grafica 3D e le piattaforme di apprendimento online) rendendo l'insegnamento della storia dell'arte più coinvolgente e accessibile agli studenti di oggi.  

Si garantisce ai docenti partecipanti uno spazio di condivisione durante gli incontri (padlet), su piattaforma online dedicata, e uno spazio forum per promuovere una community di riferimento e di scambio, in autogestione da parte dei partecipanti, durante tutto il progetto. 

Il corso fa parte di Out of the Frame. Educazione all’immagine tra innovazione e futuro, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell'Istruzione e del Merito e a cura di Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali e Wonderful Education – Future Education Modena, in collaborazione con ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte e Flash Future. 

Per l’accreditamento del corso tramite SOFIA è necessaria la registrazione sulla piattaforma. 

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di AGO Modena Fabbriche Culturali.

Chiudi