Un manuale per leggere le immagini: il progetto “Out of the frame” tra formazione, scuola e video

Un manuale per leggere le immagini: il progetto “Out of the frame” tra formazione, scuola e video

pubblicato il 30.05.25
Fino al 29 giugno a Palazzo Santa Margherita è possibile vedere i 45 video realizzati dalle scuole secondarie

È online il “Quaderno di cultura visuale”, pubblicazione conclusiva del progetto “Out of the frame”, nato per offrire strumenti aggiornati sull’educazione all’immagine e l’uso consapevole delle tecnologie digitali nella didattica. Il progetto, promosso da Fondazione Ago e Future Education Modena (FEM), ha coinvolto quasi 300 docenti da tutta Italia in quattro percorsi formativi differenziati per ordine scolastico. In parallelo, 17 classi delle scuole superiori si sono cimentate nella produzione di cortometraggi, sperimentando riprese video, machinima e intelligenza artificiale applicata alla generazione di immagini e video.

I 45 video realizzati nell’ambito del progetto si possono vedere fino al 29 giugno in un’apposita postazione allestita a Palazzo Santa Margherita (corso Canalgrande 103) dal mercoledì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19, sabato e domenica a orario continuato dalle 11 alle 19. Le tematiche affrontate spaziano dalla memoria delle donne nella Resistenza alla violenza di genere, dal cambiamento climatico alla prevenzione del suicidio, fino al racconto in soggettiva della quotidianità di un ragazzo in sedia a rotelle.

La pubblicazione raccoglie una selezione di contributi elaborati da formatrici e formatori, non come resoconto tecnico, ma come visione educativa condivisa, dove immagine, racconto, pensiero critico e innovazione si intrecciano per dare forma a nuovi scenari didattici.

 

In galleria frame tratti da alcuni dei cortometraggi

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di Ago Modena Fabbriche Culturali.

Iscriviti alla newsletter