In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, Fondazione Ago propone una visita guidata speciale dal titolo “Incanti vegetali: passeggiata botanica al Parco ducale di Modena”. L’appuntamento è per mercoledì 22 maggio alle ore 18, con partenza dalla Palazzina dei Giardini ducali.
Il percorso si snoda tra arte e scienza, con la partecipazione di Giovanna Barbieri, biologa del Sistema dei Musei e dell’Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia, e Francesca Fontana, curatrice della mostra Paradise Lost, opera del duo californiano Fallen Fruit (David Allen Burns e Austin Young), allestita all’interno della Palazzina.
Dalle installazioni immersive dedicate al “paradiso perduto della biodiversità”, il pubblico è invitato a proseguire all’esterno, in una passeggiata tra gli alberi e le meraviglie del parco. La guida botanica si concentra in particolare sulla flora locale, spesso poco conosciuta ma fondamentale da tutelare, con un’attenzione speciale agli alberi monumentali come la grande farnia, una quercia secolare con oltre 200 anni di storia, considerata l’albero più antico del verde pubblico modenese.
Durante il percorso si riflette sul valore del verde urbano, sulla varietà delle specie presenti e sul ruolo della biodiversità anche in città. Si parla, ad esempio, di come un albero possa essere un piccolo ecosistema vivente.
La partecipazione alla visita è gratuita, non è necessaria la prenotazione.