Modena diventa aula internazionale per gli studenti della Johns Hopkins University

Modena diventa aula internazionale per gli studenti della Johns Hopkins University

pubblicato il 18.06.25
In visita al Museo della Figurina e a Paradise Lost per esplorare il patrimonio culturale

Dodici studenti della Johns Hopkins University sono a Modena da Stati Uniti e Australia per partecipare a un seminario sul patrimonio culturale, organizzato in collaborazione con Fondazione Ago. Il programma formativo, attivo fino al 27 giugno, è iniziato lunedì 16 con una visita al Museo della Figurina guidata dalla curatrice Francesca Fontana, seguita da un’immersione nell’installazione “Paradise Lost”, allestita alla Palazzina dei Giardini Ducali dagli artisti californiani Fallen Fruit.  

Il seminario fa parte dei percorsi di studio in “Cultural Heritage Management” e “Museum Studies” della Krieger School of Arts and Sciences, e per la prima volta si svolge in presenza, con Modena come sede d’eccezione. Le giornate alternano momenti teorici a esperienze sul campo: gli studenti visitano il sito Unesco cittadino, la Galleria Estense, il Museo civico, i Musei Ferrari, la Sinagoga e altri luoghi di interesse artistico, archeologico e paesaggistico.  

Durante il soggiorno, i partecipanti lavorano alla realizzazione di Story Maps, strumenti digitali per raccontare il patrimonio attraverso mappe, immagini, video e narrazione interattiva, costruendo percorsi tematici rivolti a pubblici diversi. 

 

Leggi il comunicato stampa del Comune

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di Ago Modena Fabbriche Culturali.

Iscriviti alla newsletter