C'è tempo fino a lunedì 5 maggio 2025 per partecipare al Premio Davide Vignali e proporre il proprio sguardo sulla realtà con un progetto artistico. Il concorso si rivolge agli studenti delle quinte superiori dell'Emilia-Romagna e sostiene lo sviluppo della ricerca artistica attraverso i mezzi della fotografia e del video; è promosso da Fondazione Ago Modena Fabbriche culturali insieme alla famiglia Vignali e all'Istituto superiore d’Arte Venturi, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Non ci sono particolari vincoli tecnici o tematici: massimo spazio alla creatività, senza limiti di forma e linguaggi. Sono ammesse serie fotografiche, opere video, animazioni digitali o installazioni visive.
Nato nel 2011 per volontà di Marisa e Doriano Vignali nell’urgenza di reagire alla tragica e prematura scomparsa del figlio Davide, il premio rappresenta un sostegno alla creatività delle giovani generazioni. I lavori che vengono presentati - spiegano i promotori - suggeriscono le emozioni, le inquietudini, gli sguardi sulla realtà e le esplorazioni del mondo giovanile. Attraverso il linguaggio espressivo e immediato delle immagini, i progetti rivelano sogni e ideali, rendono visibili sensazioni soggettive intime, rievocano ricordi, fanno emergere visioni di mondi surreali e alternativi. In base alla qualità video-fotografica, all’originalità, alla chiarezza dell’idea e alla capacità di realizzazione, i migliori progetti che partecipano al concorso sono selezionati da una commissione tecnica per essere esposti in mostra nel prossimo autunno. Per il primo classificato è previsto anche un premio di mille euro, 500 per il secondo.
In foto un'immagine degli studenti premiati durante la decima edizione del Premio, 2021.