Un weekend nel Paradiso Perduto di David Allen Burns e Austin Young / Fallen Fruit

Un weekend nel Paradiso Perduto di David Allen Burns e Austin Young / Fallen Fruit

published on 14.04.25
Oltre 1600 visitatori nel weekend inaugurale della mostra Paradise Lost

Un evento speciale ha dato il via a un intero fine settimana di iniziative aperte al pubblico, tra arte, musica e attività per tutte le età, con oltre 1.600 visitatori tra la Palazzina dei Giardini ducali e il Museo della Figurina. Ora si apre un calendario ricco di appuntamenti, con eventi, visite guidate e laboratori per bambini.

La seicentesca Palazzina estense, a due passi dall’Orto botanico, si è trasformata in un “paradiso della biodiversità perduta”, un ambiente lussureggiante con immagini di fiori, piante, farfalle, uccelli e animali di ogni tipo e specie creato per l’occasione da David Allen Burns e Austin Young, il duo californiano dei Fallen Fruit, per suggerire una riflessione sull’ambiente naturale minacciato dai cambiamenti climatici. Le installazioni visive della mostra, a cura di Francesca Fontana, sono state create ispirandosi alle immagini di collezioni storiche conservate al Museo della Figurina, dove è allestita una seconda sezione con gli originali. Nel weekend, con tante iniziative proposte gratuitamente, i visitatori sono stati complessivamente 1.644 (1.338 alla Palazzina e 306 al Museo della Figurina), 50 persone hanno partecipato alla visita guidata con gli artisti e la curatrice, in 13 al laboratorio “Dance dance dance”, in tanti hanno degustato allo Juta all’Orto i cocktail a tema, anche analcolici, creati su ispirazione degli artisti e disponibili per tutta la durata della mostra nell’ambito della convenzione che prevede sconti e agevolazioni per i visitatori e i clienti del locale. I bambini e i ragazzi che hanno partecipato alle attività proposte dagli operatori di Ago hanno ricevuto in omaggio una bustina di speciali semi con lo slogan: “Pianta un fiore, nutri un’ape, salva il futuro!”.

 

Sign up to stay informed about AGO Modena Fabbriche Culturali initiatives.

Sign up to the newsletter