Per filo e per segno

Per filo e per segno

Per filo e per segno, intrecci di memoria nei nuovi spazi di Ago.

Ex ospedale Sant'Agostino: una storia, tante storie

C’è una storia di Ago, e ci sono storie, in Ago. Ago è un cantiere ma anche grande scrigno di tracce immateriali, da riallacciare e valorizzare. Accanto alla vicenda, che a partire dal primo innalzamento architettonico si è sedimentata nel corso dei secoli fino all’edificio attuale, in Ago – Modena Fabbriche Culturali, convergono storie in apparenza marginali che, composte di memorie, significati e testimonianze, accompagnano la costruzione del monumento. E’ a questo patrimonio immateriale, racchiuso nelle antiche stanze del complesso Ex Ospedale Sant’Agostino, che Fondazione di Modena guarda, nell’intento di esplorare e valorizzare anche il lascito più nascosto dell’antico complesso, attraverso Per filo e per segno, un’attività che affianca il lavoro di recupero architettonico e la tradizionale lettura artistico-storica del complesso ad una comprensione più profonda del significato che i luoghi hanno avuto e continuano ad avere per le comunità. Per filo e per segno nasce proprio allo scopo di esplorare le diverse storie intrecciate e connesse, renderle narrazioni nuove e coinvolgenti da divulgare, e farne strumento di consapevolezza per la Modena di oggi.

Approfondimenti

Sign up to stay informed about AGO Modena Fabbriche Culturali initiatives.

Close