PER TRE MOSTRE DI AGO ULTIMO WEEKEND DI VISITE

pubblicato il 10.01.25

Umwelt”, Milo Manara e Premio Vignali a Palazzo Santa Margherita terminano domenica 12 gennaio.  “Naturale Innaturale” alla Palazzina dei Giardini ducali prosegue fino al 16 febbraio 

È l’ultimo weekend per visitare tre mostre di Fondazione AGO allestite a Palazzo Santa Margherita a Modena. Domenica 12 gennaio, infatti, terminano “Umwelt”, a cura di Marco Mancuso, che propone una riflessione su arte e tecnoscienza; “Così fan tutte. Le metamorfosi d’Amore”, al Museo della Figurina, con i bozzetti delle scene e dei costumi disegnati dal maestro del fumetto italiano Milo Manara per l’opera lirica comica di Mozart; la mostra del Premio Davide Vignali con le opere del concorso video-fotografico rivolto agli studenti di quinta superiore della regione Emilia Romagna. 

Rimane aperta fino al 16 febbraio alla Palazzina dei Giardini Ducali, invece, la mostra “Naturale Innaturale. Dinosauri e altre creature”, curata da Gianlorenzo Chiaraluce e da Veronica Padovani e promossa da AGO, nell’ambito del progetto “Il tempo della meraviglia”, in collaborazione con MuseOmoRe, il Sistema dei Musei e Orto botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia. 

Sabato e domenica tutte le mostre sono aperte con orario continuato dalle 11 alle 19; dal mercoledì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19. Biglietto a 6 euro (ridotto 4 euro), ingresso libero al mercoledì. Informazioni: www.fondazioneago.it (tel. +39 059 2032919, info@fondazioneago). Al sabato, su prenotazione dal sito fmav.org, sono previste visite guidate gratuite: alle 15 per la mostra di Milo Manara, alle 16 per “Naturale Innaturale”, alle 17 per “Umwelt”. Sempre alle 16 visita guidata alle opere del Premio Davide Vignali con gli studenti del Venturi che hanno partecipato al progetto “Diventare mediatori di una mostra”.   

 

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di AGO Modena Fabbriche Culturali.

Iscriviti alla newsletter