Sono già alcune decine i partecipanti iscritti alla Caccia fotografica a squadre “Esploratori di paesaggi urbani” in programma sabato 22 marzo a Modena, ma c’è ancora la possibilità di partecipare iscrivendosi sul sito www.agomodena.it. L’iniziativa è rivolta alle famiglie, è gratuita e si svolge nell’ambito della mostra “Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago” che si può visitare a Palazzo Santa Margherita (corso Canalgrande 103 a Modena) fino al 4 maggio. In caso di maltempo, la Caccia fotografica, una sorta di caccia al tesoro alla ricerca di immagini nel centro storico della città, si svolgerà sabato 29 marzo.
Ogni squadra, composta da almeno un adulto e un bambino muniti di propria fotocamera o di smartphone, riceverà otto indizi misteriosi per scattare foto che guideranno alla scoperta di angoli di Modena unici e sorprendenti. Per chi completerà la caccia, una volta convalidate le foto, è previsto un premio e ogni squadra potrà lasciare una foto a ricordo dell’iniziativa.
L’appuntamento è alle 11.30 da Palazzo Santa Margherita dove si deve ritornare entro le ore 16 con il bottino delle foto realizzate.
Durante la caccia fotografica, quindi, si diventerà davvero esploratori del centro cittadino andando a scoprire alcuni tra i luoghi più belli, affascinanti e nascosti del cuore di Modena, proprio come fanno i fotografi che raccontano i paesaggi con il loro sguardo e il loro punto di vista attraverso l’obiettivo della macchina fotografica.
Nell’ambito della mostra “Passaggi Paesaggi” è stato realizzato anche un family kit per rendere giocosa la visione della mostra anche ai bambini e viene organizzato il laboratorio, a partecipazione gratuita su prenotazione, “Abc della fotografia: finestre sul mondo” del quale, dopo quello del 1 marzo, è in programma un secondo appuntamento sabato 5 aprile, alle 16.30. Anche in questo caso ci si prenota sul sito www.agomodena.it.