Un viaggio nella storia del veicolo, dalle automobili alle moto da corsa e da turismo, che si sviluppa tra i documenti tecnici e progettuali provenienti dalle aziende del territorio. È ciò che promette la visita guidata all’Archivio Tecnostoria del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, in via Vivarelli 10 a Modena (aula P 1.6 e Biblioteca) in programma mercoledì 5 marzo, alle 17.30. L’appuntamento fa parte della rassegna “Archivi e territori. Indagare, raccontare esporre” che è coordinato da due docenti del Dipartimento di Ingegneria, Francesca Zanella e Francesco Gherardini, con la collaborazione della Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali e del Comune. Alla visita intervengono anche Giovanni Barozzi, Michele Pola. Informazioni e prenotazioni: www.archivieterritori.unimore.it. Per giovedì 6 marzo (ore 18, Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103) la rassegna propone un incontro su “Archivi dell’arte e archivi per l’arte” con la presentazione di due libri dedicati all’esporre: “Archivi esposti “e “Questioning exhibit display”. Intervengono Elena Dellapiana (Politecnico di Torino) e Maria Giovanna Mancini (Università di Bari) in dialogo con Francesca Castellani (Università Iuav di Venezia) e Francesca Zanella (Unimore). Obiettivo del progetto “Archivi e territori”, finanziato dal bando Unimore per il sostegno alle attività di Public Engagement (2024), è quello di diffondere la consapevolezza del ruolo degli archivi per la società civile, valorizzandone la funzione di strumenti attraverso cui rafforzare l’identità territoriale e favorire lo scambio di conoscenze.