COME TI RACCONTO IL MONDO CON UN ALFABETO DI IMMAGINI

pubblicato il 01.04.25

Sabato 5 aprile laboratorio “ABC della fotografia” per bambini dai 7 ai 10 anni. Ancora possibile iscriversi. Iniziativa nell’ambito della mostra di Ago “Passaggi Paesaggi” 

Un alfabeto di immagini per spiegare ai bambini tra i 7 e i 10 anni come si può raccontare il mondo attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica. È ciò che propone il laboratorio gratuito di Fondazione Ago “ABC della fotografia: finestre sul mondo” che unisce gioco, creatività e arte per stimolare la curiosità e l’immaginazione e per imparare a guardare la realtà da nuove angolazioni. 

L’appuntamento è per sabato 5 aprile, alle 16.30, a Palazzo Santa Margherita e ci si può ancora iscrivere sul sito www.agomodena.it. Il laboratorio ha una durata di 90 minuti e per un adulto accompagnatore è previsto un biglietto omaggio per visitare la mostra “Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago” nell’ambito della quale è stata progettata l’iniziativa. Un primo laboratorio si è già svolto in marzo. 

“Fotografare – spiegano gli operatori di Fondazione Ago - è molto più che scattare una foto: è un modo di scegliere cosa mostrare, cosa nascondere e come raccontare storie e luoghi attraverso le immagini”. Con l'aiuto di speciali visori, i bambini esploreranno come funziona l'occhio della macchina fotografica o dello smartphone e si cimenteranno in una vera e propria “avventura visiva” per ricostruire un proprio personale viaggio attraverso gli scatti di grandi fotografi come Luigi Ghirri, Mario Cresci, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Guido Guidi, Mimmo Jodice. 

La loro esplorazione, infatti, sarà arricchita dalla visita alla mostra “Passaggi Paesaggi” dedicata proprio all’evoluzione del genere dagli anni Cinquanta a oggi: 114 immagini, di 87 autori, dai grandi maestri agli emergenti, scelte dai curatori Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi per rappresentare quattro declinazioni dell’idea di paesaggio: urbano, naturale, umano e dell’immaginario. 

La mostra si può visitare dal mercoledì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19; sabato domenica e nei festivi a orario continuato 11-19. Ingresso: intero 6 euro (ridotto 4 euro). Ingresso libero ogni mercoledì.  Visite guidate ogni sabato alle 16 senza costi aggiuntivi. È disponibile anche un family kit per per rendere giocosa la visione della mostra con i bambini. 

 

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di AGO Modena Fabbriche Culturali.

Iscriviti alla newsletter