A RITMO DI DANZA TRA FOTO D'AUTORE E IMMERSI NELL’ARTE

pubblicato il 27.03.25

Sabato 29 marzo laboratorio “Dance Dance Dance” nella mostra “Passaggi Paesaggi” e il 12 aprile alla Palazzina dei Giardini ducali con “Paradise Lost” dei californiani Fallen Fruit

Una mostra si può visitare anche interagendo con le opere d’arte a ritmo di danza. È ciò che propone sabato 29 marzo, alle 10, il laboratorio “Dance Dance Dance” a Palazzo Santa Margherita a Modena nell’ambito della mostra fotografica “Passaggi Paesaggi. Fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione Ago” che si può visitare fino al 4 maggio. Ci sono ancora posti disponibili, l’iniziativa è gratuita, ci si prenota sul sito www.agomodena.it. 

L’obiettivo è, appunto, sperimentare un modo diverso di visitare, capire e interpretare una mostra attraverso la gestualità e l’ascolto del proprio corpo, stimolando creatività e benessere. E l’esperienza si può fare anche sabato 12 aprile, alle 10, alla Palazzina dei Giardini ducali nell’ambito della mostra “Paradise Lost” del duo californiano dei Fallen Fruit che proporranno installazioni visive sulla “biodiversità perduta” facendosi ispirare da immagini storiche tratte da collezioni presenti al Museo della Figurina. Ci si può già prenotare sempre sul sito www.agomodena.it. L’appuntamento fa parte del weekend inaugurale della mostra che apre venerdì 11 aprile alle 18. 

Il Laboratorio è condotto dalla danzatrice e coreografa Elisa Balugani, accompagnata negli appuntamenti dai musicisti Enrico Pasini e Daniele Rossi.  Per partecipare non è necessario essere danzatori o avere particolari competenze, basta avere 18 anni. Per l'attività è consigliato un abbigliamento comodo. 

“Sulla scia dell’esperienza dello scorso anno, i laboratori verranno proposti anche nelle prossime mostre – spiegano gli operatori di Ago – nell'ambito dell’impegno sviluppato sul tema del welfare culturale. Partecipare al laboratorio, infatti, consente di sperimentare come influiscono positivamente arti visive, danza e musica sul nostro corpo, di verificare come possono entrare in comunicazione linguaggi artistici differenti e come sia possibile trasformare un gesto quotidiano in danza. Ma ci conferma anche che vivere esperienze di arte favorisce il benessere fisico e mentale”. 

Elisa Balugani insegna danze urbane e conduce laboratori coreografici presso svariate realtà nazionali, collabora stabilmente con attori, musicisti, illustratori e video-maker. I suoi spettacoli e i laboratori si basano sulla ricerca coreografica, l’improvvisazione, la contaminazione tra diverse qualità di movimento, l’utilizzo della musica live in sala. È Dance Well teacher certificata. A Modena collabora con la direzione della scuola La Capriola nel progetto ModenaDanza come docente, formando danzatori per concorsi e audizioni. 

 

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di AGO Modena Fabbriche Culturali.

Iscriviti alla newsletter