Kataklò in ALIENA.0

Kataklò in ALIENA.0

Performance della compagnia di danza teatrale acrobatica Kataklò

I prossimi appuntamenti

20.07.25 / 15:00
20.07.25 / 16:00
20.07.25 / 17:00
20.07.25 / 18:00

Sede espositiva

Palazzo Santa Margherita

A cura di Kataklò

Indirizzo

Palazzo Santa Margherita:
Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena MO

Orario

Sono disponibili 4 turni su prenotazione, alle ore 15, 16, 17 e 18


Ingresso

Gratuito 


Aliena.0” è un’esibizione di danza contemporanea, nello stesso tempo artistica e acrobatica, che si svolge a Palazzo Santa Margherita tra le sculture robotiche della mostra antologica di Donato Piccolo “L’arte del pensiero meccanico”, curata da Lorenzo Respi.

L’esibizione, gratuita e su prenotazione, ha come protagonisti i danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre e rappresenta un’anticipazione dello spettacolo “Aliena” che sarà in scena nella prossima stagione, firmato da Giulia Staccioli, una delle voci più originali della danza contemporanea italiana, fondatrice e direttrice artistica di Kataklò. “Aliena” è anche il titolo del libro-biografia di Staccioli che, a cura di Francesca Interlenghi (Maretti Editore), celebrerà nel 2026 i 30 anni di Kataklò.

"Ho accolto con piacere – spiega Giulia Staccioli - la proposta di integrare momenti performativi nella mostra di Donato Piccolo, soprattutto per affinità con i temi che sto esplorando. La maggior parte dei suoi lavori, infatti, coniuga due aspetti complementari e indissolubili: queste opere sono simultaneamente sculture e macchine, forme e processi, dando vita a personaggi ibridi tra umanità e tecnologia. Allo stesso modo, dopo trent’anni, anche la nostra ricerca artistica si è orientata sulla consapevolezza di aver dato vita a un progetto che ha generato una sorta di specie aliena di danzatori che si modellano e si smaterializzano diventando opere d’arte viventi”.

Lo spettacolo, quindi, rappresenta un vero e proprio manifesto artistico: la sintesi estrema e radicale di oltre trent’anni di ricerca e innovazione dove il corpo, protagonista assoluto della scena, diventa strumento narrativo potente e flessibile. Un’esperienza memorabile per chi ama la danza che osa, sperimenta e parla un linguaggio universale.

Produzione: Kubo impresa sociale s.r.l. SSD

In scena: Kataklò Athletic dance Theatre Coreografia e regia: 

Giulia Staccioli

Assistente coreografa: Irene Santarelli

Musiche originali: GP Cremonini

Costumi: Olivia Spinelli

 

Per iscriverti compila la form

Siamo spiacenti! L'evento ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Per essere inserito in lista d'attesa puoi scrivere a info@fondazioneago.it indicando nome cognome e numero di telefono.

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di Ago Modena Fabbriche Culturali.

Iscriviti alla newsletter