Lo scienziato e il dinosauro

Lo scienziato e il dinosauro

Talk con Lorenzo Rossi

Appuntamenti

20.11.24 / 18:00
A cura di Sistema dei Musei Universitari e Orto Botanico

Orario

18.00


Ingresso

Libero fino ad esaurimento posti


Informazioni

L'evento si svolge presso Unimore – Dipartimento di Giurisprudenza, Via S. Geminiano, 3, Modena 


Nel 1800 i fossili costituivano ancora un punto di rottura tra fede religiosa e scoperte scientifiche. All’epoca alcune teorie geologiche cercavano di conciliare le nuove conoscenze geologiche con il racconto biblico del diluvio universale, ma il fenomeno delle estinzioni sembrava sfidare la visione creazionista del mondo, secondo la quale ogni essere vivente era stato creato così come appare oggi. Basandosi su presunti avvistamenti e antiche leggende, ci fu così chi speculò sulla possibile sopravvivenza, in foreste remote e negli oceani, di dinosauri e plesiosauri, dando vita a un dibattito i cui strascichi culminarono in una folle “caccia al brontosauro” negli anni ‘80 del Novecento. 

Lorenzo Rossi
Lorenzo Rossi è un divulgatore che si occupa di storia della zoologia, etnozoologia e del rapporto tra scienza e pseudoscienza, tematiche per le quali è autore di mostre, conferenze, libri e pubblicazioni scientifiche. 

 

 

 

Iscriviti per rimanere informato sulle iniziative di AGO Modena Fabbriche Culturali.

Chiudi